Turismo, Sib: “Bene le parole di Meloni”

Importante la conferma dell’impegno del Governo a risolvere la questione delle concessioni demaniali. Ci aspettiamo un intervento legislativo che garantisca la certezza del diritto fornendo indicazioni operative agli enti locali

“Apprezzamento per l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Forum Internazionale del Turismo 2023” che si sta svolgendo a Baveno – è quanto espresso da Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari presente in sala in rappresentanza dei balneari italiani aderenti a Confcommercio. “E’ estremamente importante la conferma dell’impegno del Governo a risolvere, finalmente, la questione delle concessioni demaniali – ha precisato Capacchione. Un problema che merita un intervento normativo chiarificatore anche alla luce della recente importante sentenza della Corte di cassazione a Sezioni Unite che, accogliendo il nostro ricorso, ha annullato quella del Consiglio di Stato che aveva fissato la scadenza delle concessioni a fine anno”

Il presidente Antonio Capacchione al Forum internazionale di Baveno

“Ci aspettiamo che già nei prossimi giorni – ha concluso il presidente dei balneari – ci sia un intervento legislativo del Governo che garantisca la certezza del diritto fornendo indicazioni operative agli enti locali che esercitano le funzioni amministrative in materia e che metta in sicurezza la balneazione attrezzata italiana che costituisce la parte più importante e preziosa del turismo italiano.

Questo nell’interesse delle migliaia di famiglie di lavoratori autonomi e delle aziende attualmente operanti, e, soprattutto, nell’interesse del Paese che ha, nell’offerta dei servizi di balneazione unici al mondo per quantità e qualità, un importante elemento di vantaggio competitivo dell’Italia nel mercato internazionale delle vacanze”.

Forum Internazionale turismo, Licordari: “Meloni ribadisce volontà Governo di trattare con Bruxelles”

Quest’ oggi il Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni intervenendo in collegamento al Forum Internazionale del Turismo in corso a Baveno sul Lago Maggiore non ha dimenticato di trattare la questione riguardante le concessioni turístico balneari.
Infatti nel suo completo intervento sulle tematiche del Turismo che ha toccato le varie componenti di questo importantissimo settore economico, la Premier Meloni ha sottolineato l’ importanza strategica di tutta l’ economia del Mare ricordando proprio di aver istituito per la prima volta il Ministero del Mare che ha da poco redatto un piano strategico sull’ economie che proprio dal mare derivano. Ed in questo contesto non ha dimenticato di sottolineare l’importanza del turismo balneare e la volontà del Governo di proseguire la trattativa con Bruxelles per dare certezza normativa ai concessionari.
Queste dichiarazioni assumono un valore importante per quel che riguarda l’ orientamento politico di questo Governo, soprattutto alla luce dei recenti accadimenti: la sentenza della Cassazione a sezioni Unite che ha spazzato via dall’ ordinamento giudiziario l’ errata sentenza del Consiglio di Stato su cui molti hanno basato l’ attacco alle imprese balneari italiane, primi fra tutti i tecnocrati di Bruxelles che pochi giorni or sono hanno recapitato all’ Italia un parere motivato, dal sapore di un ultimatum, basandosi anche sulla sentenza oggi evaporata, cancellata.
La soluzione è a portata di mano del Governo che senza indugi, a nostro avviso, deve tramutare in norma il risultato della mappatura delle coste Italiane.
Lo dichiara Fabrizio Licordari Presidente di Assobalneari Italia Federturismo Confindustria

Guarda l’intervento di Giorgia Meloni