Previous slide
Next slide
Attualità
Sono 154 le spiagge in Italia che hanno ottenuto la Bandiera Verde.
Sono queste le località balneari selezionate dal Workshop Internazionale delle Bandiere Verdi, particolarmente adatte alle esigenze dei più piccoli
Sono 10 i comuni abruzzesi che ottengono anche per il 2023 l’ambito vessillo della Bandiera Verde dei Pediatri, assegnato dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Sono: Alba Adriatica, Giulianova, Montesilvano, Ortona Spiaggia dei Saraceni, Pescara, Pineto Torre di Cerrano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina, Tortoreto e Vasto Marina. Ad annunciare l’elenco delle sedi premiate il pediatra e presidente dell’International Workshop of Green flags, Italo Farnetani, da Roccella Jonica (RC). Quest’anno le Bandiere Verdi sono sventolate su 154 località, ‘promosse’ da ben 2.903 pediatri italiani e stranieri: 146 spiagge sono in Italia, cinque nell’Unione Europea, tre in Africa. La selezione delle spiagge più adatte ai bambini è iniziata nel 2008. Le Bandiere Verdi indicano le spiagge ideali per i bambini, con acqua limpida e poco profonda vicino alla riva, servizi di assistenza e sicurezza, ma anche stanze per i genitori. La bandiera sarà consegnata ai comuni premiati nel corso di una cerimonia prevista per il prossimo luglio.

“Il nostro Comune ha ottenuto questo striscione ininterrottamente dal 2016, è una riconferma importante per la nostra città – ha commentato il Sindaco di Pineto, Roberto Verrocchio – e come sempre ne andiamo fieri, questo riconoscimento ha un impatto importante sul turismo di settore, legato alle famiglie con bambini e premia anche gli sforzi dei tanti operatori privati di Pineto, dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e di la comunità nel suo insieme che ha a cuore il rispetto dell’ambiente e la qualità della vita”.