Concessioni, tavola rotonda dell’Università di Firenze alla luce della sentenza della Corte di Giustizia

Al momento stai visualizzando Concessioni, tavola rotonda dell’Università di Firenze alla luce della sentenza della Corte di Giustizia


GESTIONE DEI BENI PUBBLICI E TUTELA DEGLI INTERESSI PRIVATI

Nell’ ambito di approfondimenti técnico-giuridici sulla questione concessioni, l’ Università di Firenze ha organizzato il giorno 18 maggio 2023 (ore 15:00 – 18:00) questa tavola rotonda alla quale ASSOBALNEARI ITALIA é stata invitata a partecipare per esporre la posizione dei concessionari, anche alla luce della recente sentenza della Corte dì Giustizia del 20 Aprile.

Di seguito il programma

Ore 14:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 15:00 APERTURA DEI LAVORI E SALUTI ISTITUZIONALI
Prof.ssa Maria Elvira Mancino – Direttore del Dipartimento DISEI, Unifi
Avv. Luca Bisori – Presidente della Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
Avv. Francesca Cappellini – Presidente della Camera Civile di Firenze
Coordina
Prof. Andrea Bucelli – Università degli Studi di Firenze
IL PROBLEMATICO CONFRONTO FRA ORDINAMENTO NAZIONALE E UE: DALLA DIRETTIVA BOLKESTEIN ALLE DECISIONI DEL CONSIGLIO DI STATO
Relatore: Avv. Prof. Filippo Donati – Università degli Studi di Firenze
CORTE COSTITUZIONALE. IL SINDACATO SULLE LEGGI REGIONALI
Relatore: Avv. Francesco Sanchini – Università degli Studi di Firenze
IL QUADRO NORMATIVO ATTUALE
Relatore: Dott. Gabriele Magrini
QUALI PROSPETTIVE DI SVILUPPO NORMATIVO?
Relatore: Avv. Francesco Sampugnaro – Foro di Firenze
TAVOLA ROTONDA
Coordina
Prof. Avv. Pier Francesco Lotito – Università degli Studi di Firenze
DISCUTONO:
Prof. Avv. Duccio Traina – Università degli Studi di Firenze
Avv. Marco Mariani – Foro di Firenze
Avv. Ettore Nesi – Foro di Firenze
Dott. Fabrizio Licordari – Presidente Assobalneari
Ore 18:00 CHIUSURA DEI LAVORI

Chi vuole potrà seguire i lavori collegandosi al seguente link:

Lascia un commento