Balneari: assessore Lombardia, ‘categoria essenziale, governo la sostenga’

 

“Gli imprenditori balneari, presenti anche in Lombardia grazie alla più grande zona lacustre d’Europa, sono una categoria essenziale per il nostro modello turistico”. Lo dichiara in una nota Lara Magoni, esponente di Fratelli d’Italia e assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, a proposito della questione delle concessioni balneari. “Stiamo parlando di migliaia di famiglie che hanno investito con coraggio e determinazione nelle loro attività e alle quali occorre un sostegno forte da parte del governo contro una direttiva europea che rischia di metterle in ginocchio”, conclude Magoni. (Adnkronos)

Demanio marittimo, assessore Scajola: “Attendiamo proposta da Governo a tutela imprese italiane”

GENOVA. “Il governo finalmente ha ricevuto le regioni dopo le nostre forti richieste, incontrando i ministri Maria Stella Gelmini, Massimo Garavaglia, e Giancarlo Giorgetti, e si è impegnato a presentare un testo nei prossimi giorni, che valuteremo, con l’obiettivo primario di tutelare le imprese italiane e garantire la salvaguardia delle nostre coste”. Lo ha detto l’assessore di Regione Liguria e coordinatore della commissione interregionale della Conferenza delle regioni al

Demanio Marittimo Marco Scajola a seguito della riunione tra governo e regioni convocata per affrontare il tema delle concessioni balneari, dopo la commissione di lunedì scorso, nella quale le regioni avevano richiesto un confronto urgente con l’esecutivo e condiviso un testo comune.
Durante l’incontro le regioni compatte hanno ribadito che “non si può più perdere tempo e che è necessario un provvedimento legislativo nazionale che ponga fine ad un’intollerabile situazione di incertezza per le imprese e per i lavoratori nel settore balneare”.
“Adesso attendiamo la stesura del documento da parte del governo che auspichiamo avvenga in tempi brevissimi – conclude Scajola – Un testo che ritengo debba essere condiviso anche con le associazioni di categoria e i Comuni”.