Balneari: Forza Italia, basta pregiudizi

 

“È inaudita l’ulteriore iniziativa persecutoria nei confronti delle imprese balneari. Prima ancora che il governo depositasse emendamenti al Senato su questa delicata materia, il Capo di Gabinetto dell’Antitrust ha fatto un commento a un testo che ancora ufficialmente non esisteva in Parlamento durante la sua audizione presso la Commissione Industria. Questo modo di agire dimostra un pregiudizio e un’azione non trasparente da parte dell’esecutivo e per questo lo contesteremo in ogni sede e in ogni luogo. Basta con la persecuzione delle imprese balneari, che rappresentano una risorsa per l’Italia e non una realtà da aggredire. Il governo ha ben altre cose da fare.

Non ha avuto, ad esempio, nessun ruolo nella crisi internazionale dell’Ucraina. Anzi abbiamo visto come i massimi livelli di governo siano stati oggetto di critiche dal tono quasi beffardo. C’è insomma molto da fare e la priorità non è certo assediare un settore che risentirà, peraltro, della crisi internazionale in atto, che colpirà il turismo già messo in ginocchio per due anni dal covid. In Parlamento saremo chiarissimi. Respingeremo i testi persecutori e denunceremo già questo triangolazione clandestina che ha visto protagonisti il governo e l’Antitrust. A questa Authority, al suo Presidente e al suo Capo di Gabinetto, ricordiamo le iniziative temerarie che sono state assunte in varie realtà territoriali, con un atteggiamento molto discutibile e tutt’altro che equilibrato. L’Antitrust si occupi dei grandi cartelli che alterano il mercato e rispetti le imprese italiane. L’economia reale va rispettata, non soffocata”.

Lo dichiarano in una nota congiunta i senatori di Forza Italia Licia Ronzulli, vicepresidente del gruppo, Maurizio Gasparri, responsabile Enti locali, Massimo Mallegni, responsabile Turismo del partito.

Le spiagge italiane come risorsa della nazione: partecipato convegno FdI Pesaro

 

Venerdì 25 febbraio alle 18,30, si è tenuto il convegno presso l’hotel Excelsior promosso e organizzato dal coordinamento comunale di Fratelli d’Italia Pesaro.
All’incontro sono intervenuti l’eurodeputato di Fratelli d’Italia On. Nicola Procaccini, il capogruppo di FDI in Commissione Attività Produttive alla camera On. Riccardo Zucconi in collegamento video, il deputato di FDI membro della Commissione Finanze alla Camera On. Lucia Albano, i consiglieri della Regione Marche Carlo Ciccioli, Elena Leonardi e Nicola Baiocchi.

Sala gremita e grande e sentita partecipazione del pubblico presente, tra cui i gestori delle spiagge sia locali che romagnoli che hanno dimostrato con i loro interventi la seria preoccupazione per il loro futuro, presenti anche le associazioni degli albergatori, moderatore dell’incontro il consigliere regionale pesarese Nicola Baiocchi.
Un settore quello del turismo capace di produrre oltre il 13% del PIL nazionale, ora più che mai bisognoso di un supporto e di un rilancio.

Tutti i relatori hanno evidenziato la mancanza della volontà del governo di dare un sostegno e un futuro a questo comparto del paese contrariamente ad altre nazioni europee che lo hanno difeso valorizzato e messo in sicurezza rispetto all’applicazione della direttiva Bolkestein che, come dichiarato dallo stesso padre di tale normativa sulla libera concorrenza, non riguarda tale comparto ma soltanto le concessioni di servizi.

Dall’incontro è emersa la ferma volontà di non rimanere inerti di fronte al rischio concreto di vedere le nostre spiagge in mano a multinazionali che toglieranno l’anima e l’italianità a tale settore, oltre alla forte preoccupazione per il possibile interessamento della malavita organizzata (mafia, ndrangheta, camorra) ai quali non mancherebbe la liquidità per accaparrarsi la gestione delle spiagge.
Fratelli d’Italia ha sollevato la questione alla Corte Costituzionale e predisposto interventi per tale settore che hanno come unico punto fermo il sostegno agli operatori del settore, alle loro famiglie e ai loro dipendenti.

Il coordinamento comunale di Pesaro di FDI tiene particolarmente a ringraziare, gli illustri relatori intervenuti, i rappresentanti di categoria, il consigliere comunale di FDI Daniele Malandrino, la dirigente regionale FDI Serena Boresta, il coordinatore del circolo Luca Pandolfi che assieme ai responsabili comunali delle Attività Produttive Giuseppe Ceccolini e Marcello Valdinocci, hanno organizzato l’evento.

Link all’evento