Sib Confcommercio presenta il Report di Nomisma sulla balneazione attrezzata italiana in Senato

Nella primavera del 2022, nelle fasi di approvazione della legge sulla concorrenza con cui il governo Draghi decise la messa a gara delle concessioni, i balneari furono bersaglio di una calunniosa campagna di stampa che condizionò pesantemente non solo il dibattito pubblico ma anche decisioni politiche e financo giudiziarie.

Questa campagna stampa fece leva su dati falsi e su una lettura fuorviante di vecchie analisi proprio di Nomisma (v. i 15 miliardi di giro d’affari attribuito ai balneari mentre lo studio di Nomisma del 2004 faceva riferimento alle utilità economiche dirette e indirette di una località balneare – quindi anche i ricavi degli alberghi dei ristoranti, trasporti ecc.). Il Sib si mise a disposizione di questo importante e autorevole Istituto di ricerca per una ricognizione a tappeto della balneazione attrezzata italiana.

A distanza di quasi un anno è giunto il momento della presentazione del Report di Nomisma sulla balneazione attrezzata italiana, che avverrà domani pomeriggio alle 17,00 presso il Senato.
Il presidente di Sib Confcommercio Antonio Capacchione afferma “È un’iniziativa che abbiamo organizzato con la FIPE quale occasione per approfondire la conoscenza della reale dimensione e delle effettive caratteristiche del fenomeno. Un contributo offerto per un dibattito pubblico che si auspica nell’interesse di tutti obbiettivo e non preconcetto.La questione balneare è seria e drammatica perché riguarda il lavoro di decine di migliaia di famiglie e un modello di balneazione efficiente.”

Conclude Capacchione “La non più procrastinabile riforma del settore per essere proficua e non dannosa presuppone anche la conoscenza non superficiale del fenomeno.”

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale web del Senato al link

https://webtv.senato.it
e sul canale YouTube del Senato Italiano
https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano

Scopri di più sull'articolo Balnearia ai nastri di partenza, il programma delle assemblee
fonte immagine: http://www.cnatoscana.it/

Balnearia ai nastri di partenza, il programma delle assemblee

Il ricco menu di appuntamenti con le Associazioni a Carrara Fiere parte domenica 26 febbraio con l’ Assemblea Nazionale di Confartigianato Imprese Demaniali dal titolo “Quali prospettive per le concessioni demaniali” alle ore 13.00 in sala Bernini, interverranno: Mauro Vanni Presidente Nazionale Confartigianato Imprese Demaniali i presidenti Regionali Confartigianato Imprese Demaniali e Politici regionali e nazionali tra cui Andrea Barabotti ed Elisa Montemagni (Lega), Riccardo Zucconi e Simona Petrucci (Fratelli d’Italia).

Lunedì 27 febbraio si terranno tre appuntamenti: Si inizia dalle 9.30 con Onda d’urto balneari in mobilitazione organizzata da Assobalneari-Confindustria e la Base Balneare; alle ore 10 alla Sala Bernini l’ Assemblea Nazionale di Cna Balneari con la relazione introduttiva di Cristiano TOMEI, Coordinatore nazionale CNA Balneari a seguire comunicazioni di Roberto RIGHI, Avvocato Foro di Pistoia e di Ettore NESI, Avvocato Foro di Firenze; Interverranno i Presidenti regionali CNA Balneari; Le conclusioni saranno affidate a Sabina CARDINALI, Presidente nazionale CNA Balneari. Chiude gli appuntamenti del giorno l’incontro “Le imprese Balneari e la nuova destinazione del Turismo Italiano” a cura di Confimprese Demaniali alle ore 10.30 sala Pietro Tacca, con la partecipazione di Mauro Della Valle, presidente Confimprese Demaniali, Gian Marco Centinaio (sen. Lega), Maurizio Gasparri (sen. Forza Italia), Riccardo Zucconi (on. Fratelli D’Italia), Antonio Cecoro (vicepresidente Confimprese Demaniali) e gli avvocati Leonardo Maruotti e Carlo Viva. Modera Alex Giuzio, le conclusioni al Presidente di Confimprese Italia, Guido D’Amico.
Martedì 28 Febbraio 2023 alle ore 10:30 alla Sala Canova si terrà il Consiglio Direttivo Unitario di SIB Confcommercio e FIBA Confesercenti. Alle ore 10.00 vi sarà la conferenza stampa di presentazione a Confimpresa Italia a cura di Base Balneare. Seguirà nel pomeriggio alle ore 15 il convegno tecnico a cura dell’avvocato Cristina Pozzi.

Mercoledì 1° marzo, ultimo giorno di fiera si conclude con l’appuntamento previsto alle ore 10 in sala Tacca con l’assemblea di Itb Italia dal titolo “Diritto di superficie con riscatto. Una soluzione possibile?”. Interverranno Giuseppe Ricci (presidente Itb Italia) e Francesco Gambella (delegato Itb Sardegna).