Vacanze garantite: l’Emilia-Romagna è già pronta a ripartire per la stagione estiva

A Rimini presentata la campagna di Ministero del Turismo ed Enit e le altre iniziative di Apt Servizi Emilia-Romagna e delle destinazioni toccate dall’alluvione

Aperti per ferie. L’Emilia-Romagna, all’indomani dell’alluvione che ha colpito buona parte del territorio e soprattutto la Romagna, è pronta ad accogliere i turisti per la stagione estiva: in sicurezza e con la calda ospitalità che fa di queste terre, da sempre, un vero ‘marchio di fabbrica’.

E per raccontarlo ricorre a una serie di iniziative per raggiungere a tappeto i mercati interni e internazionali con l’obiettivo di invitare tutti i turisti a verificare di persona che le loro vacanze, anche per la stagione estiva ormai alle porte, sono come sempre garantite.

A partire dalla campagna di Ministero del Turismo ed Enit (Agenzia Nazionale del Turismo), presentata questa mattina a Rimini dalla Ministra al Turismo, Daniela Santanchè, insieme al Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, all’Assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, e al Presidente e Amministratore Delegato di ENIT, Ivana Jelinic. Con loro, il Presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e il sindaco di Imola, Marco Panieri, in rappresentanza del Territorio Turistico Bologna-Modena.

L’Emilia-Romagna ti aspetta”, lo slogan della campagna che verrà declinata all’interno di “Open to Meraviglia” con la Venere di Botticelli che, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di RavennaPiazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera. Le immagini, di grande formato, saranno collocate da giugno, e a più riprese nel corso di tutto l’anno, nei principali aeroporti europei e internazionali, negli hub ferroviari europei e nei cartelloni di grandi città italiane e straniere. La campagna sarà sostenuta anche grazie al coinvolgimento di influencer, attraverso loro contenuti sulla stampa, online e in radio.

Maltempo, Rustignoli (Fiba): “Su coste E. Romagna spiagge e strutture ricettive riaperte e operative, aspettiamo i turisti”

“I danni maggiori sono purtroppo nelle zone interne e nel Forlivese, e noi siamo molti vicini ai nostri corregionali. Nelle località costiere e balneari è già tutto ripristinato, le direttrici stradali sono operative e chi ha prenotato nelle località marittime emiliano-romagnole per fine maggio-inizio giugno può venire tranquillamente nelle nostre località perchè è tutto in sicurezza e tutto fruibile come sempre. Le strutture ricettive sono tutte aperte e pronte come sempre ad accogliere i turisti”. Così, con Adnkronos/Labitalia, Maurizio Rustignoli, presidente di Fiba Confesercenti nazionale ed Emilia Romagna, e gestori di strutture balneari a Punta Marina Terme, una delle località balneari del comune di Ravenna, dopo l’alluvione che ha colpito il territorio emiliano romagnolo.  

Rustignoli ribadisce che “il 100% delle strutture ricettive lungo la costa emiliano-romagnola è oggi operativa, perchè non hanno subito pressocchè alcun danno. Siamo pronti ad accogliere i turisti come sempre”. 

E l’imprenditore spiega che “le spiagge lungo la costa sono riaperte già da ieri e pronte ad accogliere i turisti. Ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo ripulito gli arenili, stiamo completando alcune operazioni ma possiamo dire che al 99% per le spiagge è ok. Grazie anche alle imprese che hanno ripulito la battigia dal legname trasportato dalle piene e che sono pronte a intervenire se il mare ne dovesse depositare ancora”, sottolinea.  

Il messaggio è ‘venite in Romagna’, il territorio ancor di più oggi ne ha tanto bisogno. “Il turismo da sempre porta risorse e dà lavoro nella nostra Regione. E ancora di più l’indotto turistico è importante in questo momento in cui è necessario reagire e stare vicini ai nostri corregionali che hanno subito tantissimi danni”, conclude Rustignoli.