Protezione Civile. Sopralluogo ad Alassio per apertura secondo cantiere di ripascimento. Giampedrone “lavori termineranno nei tempi previsti”

 

Sopralluogo oggi ad Alassio dell’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone in occasione dell’apertura del cantiere per il secondo intervento di ripascimento strutturale del litorale di Alassio, dopo il primo realizzato un anno fa per far fronte agli ingenti danni provocati dalla mareggiata dell’ottobre 2018. Il primo intervento, dal valore di 2,5 milioni di euro, ha consentito di realizzare il ripascimento strutturale del litorale compreso tra il pennello in località ex Adelasia e il terrapieno denominato “la Scogliera”, mediante 130mila metri cubi di materiale prelevato dai fondali al di fuori della spiaggia sommersa.

“Grazie all’intervento di Regione e dopo un dialogo costante con il dipartimento nazionale di protezione civile sono stati messi a disposizione del Comune 5 milioni complessivi di euro divisi in due annualità, nel 2020 e nel 2021 – ha spiegato l’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone -. Siamo soddisfatti di essere riusciti a portare a termine un intervento importante per il Comune di Alassio che, oltre ad essere un’opera necessaria per la messa in sicurezza e aumento della resilienza del litorale, garantisce un miglioramento della qualità stessa spiaggia. Con il finanziamento dell’annualità 2021 ora è previsto un ulteriore ripascimento analogo al precedente; il volume del progetto è di 124.000 m3 di sabbia per un litorale di circa 3 chilometri. Un lavoro di squadra tra l’amministrazione regionale e quella comunale, che ha predisposto i progetti, rendendo possibile il via libera tecnico, l’avvio delle procedure e il termine dei lavori nei tempi previsti”.

“Questo di Alassio è uno degli interventi più importanti – ha concluso l’assessore Giampedrone – sia per la sicurezza del territorio sia per la fruibilità e la qualità delle spiagge.
In Liguria per l’emergenza 2018 sono stati investiti oltre 300 milioni di euro, non meno di 100 milioni per la difesa della costa, ed è stato introdotto il nuovo concetto di resilienza, in cui viene anche migliorata la risposta del territorio in caso di nuove calamità”.

Balneari, Croatti (M5S): tutele e criteri chiari

 

Il senatore dei 5 stelle Croatti ritorna sull’argomento balneari, molto in voga in questo periodo: “Anche oggi con i rappresentanti di categoria dei balneari il Movimento 5 Stelle ha avuto una interlocuzione sana, cruciale in questa fase in cui il tempo stringe e ci sono da prendere decisioni rapide. Come ha ribadito il presidente Conte stamattina, il comparto è sicuramente una filiera produttiva che va sostenuta e valorizzata al meglio. Lavoreremo pertanto in Parlamento per accompagnare imprese e lavoratori verso i nuovi meccanismi di gara che partiranno dal gennaio 2024. L’obiettivo è chiaro: dare a tutti precise garanzie. Il diritto dei nuovi cittadini di subentrare nel settore non significa che vadano scaraventati per strada altri senza una ratio.

Siamo al lavoro proprio su questi aspetti: la tutela delle pmi a carattere familiare, i canoni congrui da fissare attraverso parametri economici differenti da regione a regione e anche tra aree diverse dello stesso comune, gli indennizzi a carico del subentrante da stabilire anche qui con percorsi chiari, che tengano conto del reale valore economico dell’azienda in tutte le sue componenti. Di fronte a tutto questo, siamo convinti che si possa raggiungere un risultato ragguardevole, che possa migliorare l’offerta per i cittadini e allo stesso tempo consenta di dare maggior valore a un patrimonio statale dal valore inestimabile.

Non vogliamo dimenticare anche i lavoratori: la clausola sociale per loro è un altro perno del nuovo impianto normativo. Al contrario della Lega e di Fratelli d’Italia non stiamo vendendo a queste pmi sogni, ma solide realtà”.“Ci attende un lavoro importante e da concludere in breve tempo nel Dl Concorrenza in discussione al Senato nella commissione di cui sono membro. Dai rappresentanti del settore, che troppo spesso si sono visti vendere fumo dalle altre forze politiche, sono arrivati spunti indubbiamente molto centrati e sensati. Come Movimento 5 Stelle siamo pronti a fare la nostra parte”.