Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

  Nella Gazzetta Ufficiale del 4 aprile è stata pubblicata l'Ordinanza del Ministro della Salute relativa all'adozione delle "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali" (Ordinanza del 1° aprile 2022, GU Serie Generale n.79 del 04-04-2022), proposte con uno specifico documento (inviato il 1° aprile) dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.Questo il testo del provvedimento.MINISTERO DELLA SALUTEORDINANZA 1° aprile 2022Adozione delle «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali».IL MINISTRO DELLA SALUTEVisti gli articoli 32, 117, comma 2, lettera q) , e 118 della Costituzione; Visto il regolamento (UE) n. 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021, su un quadro per il rilascio, la verifica e l’accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell’UE) per agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19, e successive modificazioni;Visto il regolamento (UE) n. 2021/954 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021, su un quadro per il rilascio, la verifica e l’accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell’UE) per i cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti o residenti nel territorio degli Stati membri durante la pandemia di COVID-19;Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del Servizio sanitario nazionale» e, in particolare, l’art. 32; Visto l’art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali;Visto l’art. 47 -bis del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che attribuisce al Ministero della salute le funzioni spettanti allo Stato in materia di tutela della salute;Vista la dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità dell’11 marzo 2020, con la quale l’epidemia da COVID-19 è stata valutata come «pandemia» in considerazione dei livelli di diffusività e gravità raggiunti a livello globale;Visto il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, recante «Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARSCoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici»;Visto il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19», e, in particolare, l’art. 10 -bis , come sostituito, a decorrere dal 1° aprile 2022, dall’art. 3 del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, il quale prevede che: «1. Fermo restando quanto previsto dall’art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, a decorrere dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e in relazione all’andamento epidemiologico, il Ministro della salute, con propria ordinanza: a) di concerto con i Ministri competenti per materia o d’intesa con la Conferenza delle regioni e delle province autonome, può adottare e aggiornare linee guida e protocolli…

Editoria: “Cuturaidentità” presenta il nuovo numero alla camera dedicato ai balneari

  Si terrà giovedì 7 aprile, alle ore 10.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la conferenza stampa di presentazione del nuovo numero del mensile 'CulturaIdentità', diretto da Edoardo Sylos Labini che questo mese sarà dedicato ai BALNEARI italiani. Interverranno oltre al direttore, il deputato Riccardo Zucconi e la senatrice Daniela Santanchè, per lanciare un appello a tutela di questo storico ed identitario settore del nostro Paese, insieme a loro la Presidente del progetto ''Spiagge Made in Italy'', Silvia Frassinelli. La rivista, dal titolo di copertina ''Non toccate le spiagge'', che uscirà in tutte le edicole italiane venerdì 8 aprile prossimo, lancia un messaggio a favore dei BALNEARI che, con la direttiva europea Bolkestein, rischiano di perdere, dopo decenni di fatiche e di passione, il loro lavoro. Tanti gli importanti approfondimenti nel numero. Da non perdere l'intervista al maestro della commedia all'italiana Enrico Vanzina, firmata da Raffaella Salamina. Per l'accesso e' necessario il Green Pass rafforzato e l'utilizzo della mascherina Ffp2.