“In Liguria si registra il tutto esaurito anche per il Ponte del 2 giugno e grazie alle conferme da parte di francesi e svizzeri, oltre che al ritorno degli americani, per luglio le prenotazioni hanno già superato quelle dello stesso mese del 2019, ultimo anno che ha preceduto la pandemia, arrivando a toccare il 90 % dei posti disponibili. Ci avviamo quindi verso un’estate in cui la nostra regione è pronta a confermarsi regina del turismo, con le spiagge e gli approdi più belli del Paese, con una nuova idea di viaggio sostenibile, con lo sviluppo dell’outdoor e del nostro entroterra”. Così il presidente della Regione Liguria al termine dell’incontro con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia a cui hanno partecipato anche tutti gli assessori della Giunta. “Il nostro obiettivo – ha detto ancora il presidente della Regione - è quello di tutelare e valorizzare il nostro territorio, che oggi, in questa fase di ripartenza, è pronto ad accogliere tutti coloro che sceglieranno la Liguria e le nostre eccellenze. I risultati non si vedono solo dalle prenotazioni che testimoniano come la Liguria sia tra le regioni più amate d’Italia ma anche dalle 32 bandiere blu che ci confermano la prima regione d’Italia per località balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Questo vuol dire che non solo abbiamo retto egregiamente all’urto del Covid ma che stiamo confermandoci tra le mete turistiche sempre più apprezzate, facendo registrare anche un importante ritorno degli stranieri che, con l’allentamento delle misure per sconfiggere la pandemia, torneranno ad essere il nostro valore aggiunto”. Uno sviluppo che arriva anche dal mare: “Anche i nostri 14 approdi premiati – ha spiegato ancora il presidente della Regione - dimostrano come la nostra portualità turistica sia in fase di grande espansione, con un consolidamento delle scelte di sostenibilità, garantendo anche la qualità e la quantità dei servizi erogati nella piena compatibilità ambientale. Risultati che sono frutto dei tanti progetti di valorizzazione, come quella dei borghi storici, ma anche della promozione del territorio che da anni portiamo avanti, con gli spot realizzati da Fausto Brizzi e con le cartoline di Elisabetta Canalis, senza dimenticare il logo LaMiaLiguria sulle maglie di Genoa, Sampdoria e Spezia”. I TEMI “La visita del Ministro – ha spiegato l’assessore regionale al Turismo - è stata l’occasione per affrontare assieme alcuni dei temi che caratterizzeranno nei prossimi mesi il lavoro che assieme, Regioni e governo centrale, dovranno affrontare per dare al turismo, ai suoi operatori ed al territorio l’importanza che meritano. Dalla novità rappresentata dal Fondo Unico per il Turismo, all’annosa problematica riguardante le professioni turistiche, bloccate dal 2013, ai tempi con cui verranno comunicati i criteri alla base della riqualificazione delle strutture ricettive ed al supporto conseguente di cui sicuramente necessiteranno le imprese. Altro importante tema è la volontà condivisa di rilancio del “Brand Italia” per competere al meglio a livello internazionale con le principali Nazioni nostre concorrenti, approntando una promozione in cui vi sia un sempre maggior raccordo tra…