Gasparri: “Bene dichiarazioni Ue su Pnrr, Forza Italia proseguirà su emendamento proroga”

  “Leggo con piacere sulle agenzie che le concessioni balneari non sono formalmente incorporate nelle pietre miliari e negli obiettivi del PNRR. Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Veerle Nuyts rispondendo ad una domanda sulle concessioni balneari in Italia. Questa ulteriore affermazione dimostra quanto sia percorribile la strada di una proroga per chiarire lo stato delle cose anche alla luce di una sentenza del Consiglio di Stato piena di errori e della discutibile applicazione della direttiva Bolkestein. Pertanto riteniamo che Forza Italia faccia bene, come altri gruppi parlamentari, a introdurre, tra gli emendamenti segnalati, il proprio emendamento per una proroga che consenta al governo e a tutte le sue componenti di confrontarsi con le associazioni di categoria prima di prendere qualsiasi ulteriore decisione. Il monitoraggio è ancora in corso, non è stato completato ed è fondamentale per verificare se siamo di fronte a una risorsa scarsa oppure no, come noi pensiamo che sia. L'impegno di Forza Italia quindi prosegue nel confronto con il centrodestra al quale abbiamo anticipatamente sottoposto le nostre proposte. Le parole della Nuyts ci danno ulteriore ragione”.

Licordari, Pnrr non riguarda aste concessioni: “Smascherate le menzogne di media e politici bugiardi, Bolkestein sia applicata correttamente”

  “La notizia appena uscita circa le dichiarazioni della portavoce della Commissione europea Veerle Nuyts che finalmente chiarisce che le concessioni balneari non fanno parte degli obiettivi per ottenere le risorse del PNRR rendono finalmente giustizia alla battaglia contro le MENZOGNE a cui ASSOBALNEARI ITALIA si é opposta con fermezza da quando queste hanno incominciato a circolare durante il Governo Draghi. MENZOGNE abilmente costruite per rafforzare tutte le altre che costituiscono il teorema per mandare all’ asta le concessioni di beni demaniali turistiche in base ad una Direttiva che riguarda invece i Servizi, la Bolkestein.Utilizzare le MENZOGNE per arrivare ad un obiettivo lo definisco un atteggiamento criminale visto che qui c’è in ballo il lavoro e la dignità di persone e famiglie. Ritengo che politici eletti dal popolo, o i componenti delle Istituzioni abbiano il dovere di documentarsi prima di parlare ed agire, e soprattutto non raccontare balle rendendosi colpevoli di “falsa testimonianza” visto il ruolo che ricoprono. E lo stesso dovrebbero fare anche alcuni giornalisti, che al posto di dare una corretta informazione diffondono tesi farlocche basate sul nulla, con l’oBbiettivo preciso di mettere in cattiva luce davanti all’ opinione pubblica coloro che sono oggetto delle loro “attenzioni” partecipando ad un disegno ben architettato. Grandissima é la nostra soddisfazione nell’ apprendere questa notizia, che ci da una ulteriore forza per opporsi ad una clamorosa ingiustizia ai danni di imprese italiane. Non siamo contro alla Direttiva Bolkestein, che ha lo scopo di favorire la coesione sociale e l’ aumento equilibrato e diffuso del benessere nell’ eurozona, ma chiediamo la sua corretta applicazione oggi invece distorta da coloro che vogliono impossessarsi delle coste italiane.”