Balneari: Pd, ‘governo chiarisca come affrontare tema concessioni’

“Chiediamo al governo di affrontare seriamente il tema delle concessioni balneari perché al momento non è stato ancora deciso neanche quale Ministro ne abbia la competenza.” Sarà questo il quesito che il gruppo del Partito Democratico rivolgerà oggi, nel corso del Question time, al ministro del Turismo.

Nell’interrogazione , di cui è primo firmatario Andrea Gnassi e sottoscritta, tra gli altri, dal vicepresidente del gruppo Pd Piero De Luca, si fa presente che il Pd “ritiene urgente conoscere le intenzioni del governo sul futuro delle concessioni demaniali marittime anche perché invece di individuare il Ministro a cui affidare la delega relativa alle concessioni balneari ed emanare i decreti legislativi per riordinare e semplificare la disciplina, sono stati approvati alcuni emendamenti al ‘decreto milleproroghe’ che vanno contro le regole europee e le sentenze del Consiglio di Stato, quali la proroga a luglio 2023 della delega al Governo per realizzare la mappatura delle concessioni esistenti e quella delle concessioni al 31 dicembre 2024”. (Adnkronos)

Venezia, Il Lido de Bains cambia gestione entra nuova cordata guidata da Berton di Unionmare Veneto

COIMA SGR – società indipendente leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento immobiliare per conto di investitori istituzionali – per conto del fondo Lido di Venezia II (“LDV II”) ha perfezionato l’accordo per la gestione delle attività balneari e ricreative della spiaggia des Bains con la società DBLido Srl, newco guidata da Alessandro Berton, imprenditore e presidente di Unionmare Veneto, e Michela Cafarchia, albergatrice e ristoratrice, nonché presidente del Consorzio Venezia e il suo Lido. Della cordata fanno parte anche altri imprenditori come Roberto Ceolin, Francesco Salomon e Vincenzo Zagnoni.

La spiaggia des Bains, la cui concessione demaniale è stata rinnovata per 20 anni con procedura ad evidenza pubblica nel 2019, sarà oggetto di un programma di interventi di riqualificazione, in ottemperanza agli impegni concessori e in conformità con il Piano Particolareggiato dell’Arenile dell’Isola del Lido.
I titolari della concessione demaniale hanno affidato, con un accordo pluriennale, la gestione della spiaggia, con un contratto di affitto di ramo di azienda, per i prossimi tre anni. Sempre i titolari della concessione hanno garantito un piano di investimenti di tre milioni di euro, nell’arco di questi tre anni.I titolari della concessione demaniale hanno affidato, con un accordo pluriennale, la gestione della spiaggia, con un contratto di affitto di ramo di azienda, per i prossimi tre anni. Sempre i titolari della concessione hanno garantito un piano di investimenti di tre milioni di euro, nell’arco di questi tre anni.