Balneari, Gasparri: appello al governo per avviare mappatura coste

“In merito alla vicenda delle concessioni balneari faccio un pubblico appello al governo affinché avvii subito la mappatura delle coste italiane ai sensi delle norme varate nella legge sulla concorrenza e con le esigenze sottolineate nel corso della discussione al decreto 'Milleproroghe'. Non bisogna attendere il 20 aprile passivamente ma dobbiamo dimostrare con immediatezza che la risorsa per nuove concessioni sulle nostre spiagge non è scarsa. Mi rivolgo a tutto il governo e ai ministri che hanno competenza in materia perché questo è l'unico modo reale e immediato per tutelare le imprese italiane. La mappatura immediata è una priorità e del resto sono già state individuate società in grado di fornire questi dati”. Lo dichiara il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (FI) Roma 9 marzo 2023

Patto stabilità, Gentiloni:”Finora impegni rispettati, continuare resta partita ineludibile”

Sull'Italia Gentiloni ha ribadito di aver fiducia 'che il governo lavori nella direzione di un equilibrio che consenta la crescita economica e se cio' non avviene e non si riesce ad assorbire le risorse europee sara' molto difficile ridurre l'indebitamento'. In ogni caso, 'in questi mesi l'Italia ha dimostrato di essere in grado di correre e che correndo si riducono deficit e debito, e di farlo con grande attenzione alla spesa corrente soprattutto quando questa non e' indispensabile'. Richiesto di chiarire se il governo italiano si caratterizzi per 'tensione riformatrice', vista per esempio la questione dei balneari, Gentiloni ha detto: 'Non posso fare il giudice della tensione riformatrice, posso solo fare il commissario europeo che valuta se gli adempimenti richiesti dai programmi comuni sono rispettati o meno. E finora sono stati rispettati. Continuare a farlo e' l'impegno del governo, non e' una partita facile ma e' ineludibile se vogliamo crescere e ridurre il debito'.(RADIOCOR)