Balneari, Zucconi: “Da primi dati Mit no scarsità spiagge”

“Il ministero dei Trasporti sta facendo un ottimo lavoro, molto approfondito, nell’obiettivo di arrivare a dati certificati da presentare anche all’Europa”. Dai primi numeri presentati al tavolo tecnico dei balneari, appena conclusosi a Palazzo Chigi, “il dato più importante è che la scarsità di risorse non sta emergendo”. Lo dice il deputato di Fdi Riccardo Zucconi lasciando la sede del governo, e facendo intravedere spiragli alla possibilità che il governo chieda all’Ue di non applicare la direttiva Bolkenstein sulle spiagge. Ora “ci sarà un nuovo tavolo tecnico”, fissato il 20 luglio, “poi verso fine mese un nuovo incontro con i rappresentanti di categoria”, illustra l’esponente di Fdi. (Ile/Adnkronos)

Consiglio di Stato dichiara illegittimo aumento acanoni del 25%

i balneari del Litorale pisano attraverso il presidente del Sib Confcommercio Pisa esprimono la loro soddisfazione per la recente sentenza del Consiglio di Stato, che definisce illegittimo l’aumento del 25% dei canoni delle concessioni demaniali.

“Questo è un primo, importante punto a nostro favore – ha detto Fontani – perché non ci può e non ci deve essere niente al di sopra della legge, anche per quanto riguarda la nostra categoria”.

“Per stabilire l’incremento deciso a Dicembre 2022, il più alto nella storia sui canoni demaniali marittimi, si è applicato un indice statistico non previsto a livello normativo – ha specificato – adesso si tratterà di capire con i nostri legali se e come rendere valido ed efficace per tutti gli stabilimenti lo stop a questa impennata”.

Ad Ottobre, il prossimo step davanti alla Corte di Cassazione per il ricorso presentato dalla federazione nazionale dei balneari di Sib. “La nostra attività sindacale prosegue senza sosta, nell’interesse di tutti i balneari italiani – ha concluso Fontani – sappiamo bene che la soluzione della questione balneare spetta esclusivamente al Governo e al Parlamento, che hanno il dovere di mettere in sicurezza l’intero settore”.