Associazioni Balneari Apuo-Versiliesi: “Si firmi ora il documento, priorità è unità nella lotta”

Con la presente vogliamo ringraziare i Presidenti dei Sindacati Nazionali per la riunione svoltasi il 5 febbraio 2024 a Balnearia.

Inizia così la lettera inviata dai presidenti delle Associazioni Apuo Versiliesi ai Presidenti che hanno accolto l’invito rivolto alll’organizzazione di un’ assemblea unitaria. di tutte le sigle.

I quattro punti concordati sono, in ordine di priorità, vista l’urgenza:

1. una norma per fermare i Comuni che stanno organizzando le evidenze pubbliche;
2. revisione dell’art. 49 del Codice della Navigazione (stop incameramento)
3. trattare con l’Europa la mappatura essendo la risorsa non scarsa
4. il riordino della materia (doppio binario)

“Questi punti possono e devono essere la piattaforma unitaria per i Sindaca Nazionali da portare al tavolo con il Governo,
Le Associazioni Balneari del comprensorio Apuo-Versiliese sono disponibili ad ospitare i rappresentanti sindacali nazionali ad un tavolo per concordare un unico documento da presentare a tutti i tavoli della trattativa”.

“Ricordiamo infine che il tempo a nostra disposizione è finito e la necessità di un provvedimento sulla materia non è più procrastinabile”.

La lettera è stata sottoscritta da Tommaso Magnani, presidente Associazione Balneari Viareggio, Cristiano Pezzini, presidente Consorzio Marina di Levante, Marco Daddio, presidente Associazione Balneari Lido di Camaiore, Francesco Verona, presidente Consorzio Mare Versilia Marina di Pietrasanta, Martino Barberi, presidente Unione Proprietari Bagni di Forte dei Marmi, Romina Bertocchi, presidente Associazione Bagni Cinquale-Montignoso, Luca Martini, presidente Compagnia del Mare Marina di Massa, Itala Tenerani, presidente Consorzio Balneari Massa, Marco Pardi, presidente Consorzio Balneari Marina di Carrara, Santi Claudio, presidente Rete Costa Apuana-Marina di Carrara, Telaro Sandro, presidente Associazione Balneari Marina di Carrara.

Maurizio Gasparri a San Benedetto per parlare di Bolkestein

Lunedì 11 marzo, alle ore 17:00, presso l’Hotel Villa Corallo, si terrà un incontro tra i balneari e il Vice Presidente del Senato italiano, Onorevole Maurizio Gasparri. L’evento è promosso dall’ITB Balneari e sarà guidato dal presidente Giuseppe Ricci. Lo scopo principale dell’incontro è sensibilizzare la politica sulle sfide e le preoccupazioni che affliggono il settore balneare.

Il presidente Giuseppe Ricci ha sottolineato l’importanza di adottare misure concrete per affrontare la situazione critica del settore. I balneari sperano di poter esporre direttamente le proprie preoccupazioni al Vice Presidente del Senato e di instaurare un dialogo costruttivo che porti all’adozione di soluzioni per le criticità emerse.

L’incontro sarà un momento di confronto intenso e proficuo, con la partecipazione di rappresentanti del settore balneare e delle istituzioni. Sarà un’opportunità per discutere la questione relativa alla normativa Bolkestein e le aste degli stabilimenti balneari, temi di grande rilevanza per i balneari e per il settore nel suo complesso.