Varazze, nasce il Comitato Balneari a difesa e gestione dei bagni marini

Un coordinamento tra Associazione Bagni Marini e Consorzio Oltremare. Nasce a Varazze il Comitato Balneari.

Pochi giorni fa, il quattordici dicembre, si è tenuto l’incontro tra i balneari delle due associazioni ed in quella occasione, all’unanimità, si è deciso di creare il Comitato Balneari Varazze.

“Questa iniziativa – spiegano i componenti – nasce dalla necessità di far fronte comune nella difesa delle nostre imprese in questo difficile momento, soprattutto dopo la sentenza del Consiglio di Stato, che ha di fatto messo in ginocchio un intero settore”. L’unione insomma fa la forza per fronteggiare un futuro che potrebbe togliere le concessioni ai gestori balneari.

Fanno parte del Comitato Balneari di Varazze sia gli associati del Consorzio Oltremare sia dell’Associazione Bagni Marini e più precisamente i gestori dei Bagni Pinuccia, Esperia, Jolanda, Eden, Delfino, Milano/Lido, Grand Hotel, Roma, Nettuno, Kursaal Margherita, Stella, Italia, Paolina Five, Paolina, Elena, Vittoria, Mafalda/Royal, Colombo, Torretti, Rosso Perù, Santa Caterina, G.B. Ferro, Mauro e Pippo.

Il coordinatore del nuovo Comitato sarà Stefano Codino, gestore dei Bagni Kursaal Margherita. Codino è stato anche il promotore di questa iniziativa, affiancato dai presidenti del consorzio e dell’associazione.

Itb Italia, una manifestazione per il nostro turismo balneare

Come ormai tutti sanno la prossima applicazione della Direttiva Europea Bolkestein al nostro turismo balneare comporterà la messa a gara delle nostre concessioni balneari, un’ ipotesi a cui, quali rappresentanti degli oltre 30.000 operatori balneari italiani, siamo assolutamente contrari!

Questa eventualità vedrebbe andare in fumo anni e anni, di investimenti, di cure, di miglioramenti fatti per le strutture balneari da parte dei concessionari.. in pratica riporterebbe all’ anno zero il nostro turismo balneare!
Noi balneari non possiamo assistere in silenzio allo smantellamento di un intero mondo di cure, attenzioni, investimenti fatti per rendere il nostro turismo balneare un unicum in Europa!

Ecco perché noi, nel rispetto delle leggi e delle regole civili abbiamo organizzato una manifestazione in difesa dei nostri diritti che avrà luogo in Piazza Montecitorio a Roma l’ 11 Gennaio 2022, alle ore 10.30!!
Sarà una manifestazione composta, rispettosa delle direttive sul contenimento dei rischi e dei comportamenti anti Covid, ma sarà una manifestazione cui parteciperanno i nostri tanti rappresentanti in difesa di un patrimonio storico e civile di interesse comune..

Noi non vogliamo vedere scomparire nel nulla anni di lavoro, di fatica, di cure,mdi investimenti, di attenzioni ai clienti che hanno fatto del nostro turismonbalneare un manifesto delle bellezze italiane e delle nostre capacità turistiche!!
Ecco perché l’ 11 Gennaio saremo tutti a Roma, con le nostre bandiere, con i nostri simboli, con i nostri manifesti, in difesa, del nostro lavoro e, sopratutto, in difesa del turismo balneare made in Italy!!