Balneari: Assobalneari, increduli e stupiti parole Patuanelli

 

Leggendo le dichiarazioni del Ministro Patuanelli, esprimo stupore ed incredulità perchè le affermazioni rilasciate alla stampa dal ministro pentastellato stridono e vanno in totale contrasto con quella che è stata la posizione sostenuta dal Governo Conte 2, di cui lo stesso Patuanelli era ministro per lo sviluppo economico, e perciò non poteva non sapere. Infatti nella risposta del 4 febbraio 2021 resa alla Commissione europea da parte dell’ Esecutivo guidato da Giuseppe Conte, e di cui Patuanelli era Ministro, vengono sostenute con fermezza e coerenza le posizioni a difesa e tutela delle imprese italiane che operano sul demanio marittimo ai fini turistico ricreativi .

Perciò rimaniamo totalmente sbigottiti da queste dichiarazioni che rinnegano documenti ufficiali del Governo Conte 2. Vogliamo pensare che queste dichiarazioni siano dovute ad un momento di grande confusione che regna nel Movimento 5 Stelle a seguito della nota sentenza del Tribunale di Napoli. Concludo affermando che in un particolare momento di grande difficoltà economica in cui versa il nostro Paese e le sue imprese, distruggere un comparto così importante per il settore del turismo italiano, come sono gli stabilimenti balneari sia irresponsabile e inopportuno per chi ha ruoli di Governo e che, al contrario, dovrebbe adoperarsi per il rilancio, la ripresa e la tutela delle piccole e medie imprese italiane. Lo dichiara Fabrizio Licordari Presidente di Assobalneari Italia aderente a Federturismo Confindustria.

Balneari, Lollobrigida (FDI): “Maggioranza non esiste e non difende operatori”

 

Roma, 8 feb. (Adnkronos) – ”Alla prova dei fatti la maggioranza di governo non esiste. Sollecitata dalla mozione contro la Bolkestein presentata da Fratelli d’Italia, che arriverà in Aula il prossimo 15 febbraio, nel tentativo di trovare una soluzione scatenata una rissa. Il ministro Patuanelli mostra l’anima dei Cinquestelle, pronti a svendere imprenditori e tessuto economico italiano, senza il minimo tentativo di difenderli. Altre forze politiche si limitano per ora a meri annunci solo per rendere credibili nei delle migliaia di famiglie alle quali hanno assicurato un impegno concreto contro una direttiva europea che mette in ginocchio operatori del settore balneare a ambulanti. Quando si voterà in Aula la mozione contro la Bolkestein, per dare un indirizzo al governo su quanto dovrà fare, Fratelli d’Italiaha le idee chiare: le altre forze politiche possono esserlo altrettanto, assumendosi le loro responsabilità. Le scelte per l’Italia si fanno in Parlamento e non sulle agenzie. Sollecitiamo le associazioni di e tutti gli italiani a vigilare su quanto avverrà ea di ricorda chi, oggi, agisce con coerenza e lealtà semper e nell’interesse di questa nazione soltanto e chi invece le proprie posizioni solo per rimanere attaccato a una poltrona’ ‘. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida .