“Con tutti i problemi che ha sulle spalle il commissario europeo Gentiloni trova anche il tempo per affermazioni sbagliate e dannose contro le imprese balneari. Dicendo corbellerie rende difficile anche l’azione di chi cerca soluzioni serie per tutelare imprese italiane che hanno, chi sa perché, nemici come Gentiloni. Si occupi di quel che gli compete e eviti invasioni di campo”.
“Facciamo notare al leader della Lega che le imprese Balneari hanno beneficiato per anni e anni della gestione esclusiva di un mercato che vale un giro d’affari di 15 miliardi a fronte di canoni irrisori versati allo Stato. Chi sta veramente dalla parte dell’Italia?”, lo dichiara in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Gentiloni ha usato parole di normale saggezza. Dal patrimonio pubblico delle coste italiane possono e devono arrivare maggiori introiti per lo Stato. L’Italia ha disatteso per oltre un decennio le norme europee sulla concorrenza e ora la riassegnazione delle concessioni tramite gara puo’ garantire non solo canoni piu’ adeguati ma anche maggiore trasparenza e valorizzazione del territorio. Secondo l’indicazione europea, ribadita da Gentiloni, le gare permetteranno di assegnare le concessioni tenendo conto di professionalita’ e investimenti fatti finora ma senza favorire soggetti rispetti ad altri. Quale ingerenza anti-italiana vede Salvini se non quella di perpetuare i privilegi di una lobby?”, conclude. (ANSA).
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy