Balneari: Centinaio, Fitto e centro destra in Ue rivedano Bolkestein

“Il centrodestra aveva promesso ai balneari l’impegno in Europa per ottenere una revisione della direttiva Bolkestein. Adesso a Bruxelles abbiamo non solo gli europarlamentari, ma anche un Commissario europeo che proviene dalla nostra coalizione e possiamo chiedere a tutti loro uno sforzo maggiore in questa direzione”. Lo afferma il vicepresidente del Senato e responsabile del dipartimento Turismo della Lega, Gian Marco Centinaio, in una intervista a Eu24news.

“La norma approvata dal governo rappresenta un compromesso tra le esigenze del settore balneare, tenute in considerazione dalla maggioranza, e cio’ che ci impone l’Europa. Restiamo convinti comunque che le concessioni balneari non si possano considerare come servizi e quindi vadano escluse dalla Bolkestein”, conclude.

Scopri di più sull'articolo Concessioni, Lignano revoca i bandi rinviandoli al 2025
alberto-caliman-u5dyidNAQMY-unsplash

Concessioni, Lignano revoca i bandi rinviandoli al 2025

Il 26 settembre 2024, la Giunta Comunale di Lignano Sabbiadoro ha deciso, con l’accordo unanime di tutte le forze politiche, di revocare i bandi di gara per il rinnovo delle concessioni balneari in autotutela. La decisione è stata presa in seguito all’entrata in vigore del Decreto Infrazioni, pubblicato il 17 settembre in Gazzetta Ufficiale, che proroga la validità delle concessioni demaniali fino al 30 settembre 2027.

Grazie a questa revoca, gli uffici comunali potranno rivedere e aggiornare la documentazione e le clausole dei bandi. Non essendo pervenute offerte fino ad ora, il Comune ha colto l’opportunità di adeguare i bandi alle nuove disposizioni legislative. La sindaca Laura Giorgi ha sottolineato che l’Amministrazione intende procedere rapidamente con la riformulazione dei bandi, che verranno ripubblicati entro il 2025, per garantire l’aggiudicazione delle concessioni balneari, fondamentali per il turismo e lo sviluppo strategico del territorio.